Skip to main content

Parliamo di attività fisica, in particolare di uno dei test a cui possono sottoporti periodicamente al centro di riferimento: il test del cammino dei 6 minuti.

Il test del cammino dei sei minuti o six minute walking test (6MWT) è un test da campo utile per la valutazione funzionale della tolleranza all’esercizio.

Consiste nel misurare la maggior distanza percorsa, camminando su un percorso lineare e pianeggiante, in sei minuti.

Chi lo effettua, adeguatamente istruito e incentivato al massimo impegno fisico, rimane comunque libero di regolare la propria velocità ed eventualmente effettuare soste.

I parametri che vengono registrati sono:

Al termine del test il fisioterapista analizza i dati forniti dal test, cioè i metri percorsi, la saturazione e la percezione dello sforzo, per:

In Fibrosi Cistica non esistono equazioni di riferimento, rispetto ai metri percorsi, ma uno studio del 2013 ha stabilito che al di sotto dei 475 mt percorsi chi ha FC dovrebbe essere valutato per un eventuale messa in lista d’attesa per trapianto bipolmonare.

Ricordati di indossare un abbigliamento comodo e soprattutto delle scarpe da ginnastica!

Fonti

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.