Slide ragazza con capelli rossi vite salate Live. Love. Breathe. goccia goccia goccia goccia goccia goccia Vite salate è dedicato ai giovani con fibrosi cistica e alle loro famiglie. Per questo diamo voce ascoltando necessità e bisogni di chi come te affronta questa patologia. Non solo! Allo stesso tempo forniamo una buona informazione con consigli su molti aspetti della vita quotidiana, anche grazie all’aiuto da parte di specialisti della patologia.
VS_Eventi

Rivedi gli Eventi

I racconti dei protagonisti, di chi ha condiviso la propria Vita Salata nei nostri Digital Event

VS_Podcast

Ascolta il Podcast

Note Salate, il primo podcast che racconta come la musica possa aiutare chi ha la Fibrosi Cistica

Le storie positive 
di vita vissuta

È importante ascoltare l’esperienza di altri ragazzi che come 

te convivono con la fibrosi cistica. Condividere le storie positive e le avventure di ogni giorno è un modo per non sentirsi soli, per sapere che tanti vivono le stesse situazioni, hanno gli stessi dubbi e sono in grado di trovare risposte e soluzioni ai piccoli e grandi problemi quotidiani.

Segui Vite Salate e scopri il racconto di altri ragazzi in cui potrai riconoscerti.

ragazzo con fibrosi esce da scuola

Vivere con la FC

Vite salate vuole offrire un aiuto ad affrontare con più fiducia e consapevolezza la quotidianità, attraverso la gestione delle emozioni e il confronto con altri che si trovano a vivere la stessa esperienza. Questo anche attraverso i social network dedicati a Vite Salate. 

 

Partecipa anche tu.

Guarda le video interviste dei ragazzi che hanno partecipato all'iniziativa di Vite Salate

La Vita Salata di Alessandro

Alessandro ha un sogno e tante passioni. Ha anche la Fibrosi Cistica, e oggi ci racconta la sua Vita Salata.

La Vita Salata di Miriam

A Miriam piace viaggiare. Ha la Fibrosi Cistica, ma questo non le impedisce di esplorare il Mondo, e oggi ci racconta la sua Vita Salata.

E non solo...

Ci rivolgiamo anche ai genitori ai quali le schede e i consigli 

del nostro Team possono dare un sostegno per accompagnare 

i loro figli a convivere con la fibrosi cistica con l’obiettivo di favorire 

il miglioramento della qualità della vita e la gestione della malattia.


Vogliamo anche coinvolgere chi non conosce la malattia, per far conoscere la vita quotidiana delle persone che convivono con essa.