Skip to main content

L’andamento della Fibrosi Cistica dipende molto anche da fattori non legati ai geni come, ad esempio, la tua aderenza alle indicazioni del medico.

Il problema di seguire fedelmente i consigli e il programma di terapia suggerito, in una parola di aderire alle proposte di cura, è un problema ben conosciuto sia dai pazienti che dai medici. Tu ne hai mai sentito parlare? Alcuni studi recenti hanno dimostrato che fino al 40% dei pazienti non segue i regimi di trattamento che il medico ha impostato.

Aderenza alla terapia non vuol dire semplicemente assumere i farmaci, ma anche:

Le terapie da eseguire tutti i giorni rappresentano il carico più pesante per chi, come te, ha la FC, anche perché, a differenza che in altre età, il praticarle sta diventando una tua personale volontà e decisione. Ci può essere un aiuto, un supporto di vario genere da parte delle persone che ti stanno accanto, ma sei tu che sai quello che devi (o dovresti) fare. Le ricerche condotte in questo ambito hanno suggerito che gli aspetti delle cure a cui vi è minore “aderenza” sono l’aerosolterapia e la fisioterapia; più semplice e più seguita l’assunzione dei farmaci e di enzimi pancreatici.

Le ragioni sono psicologiche e sociali. Decidere di “fare quello che dicono i medici” dipende da una serie di variabili: le attitudini personali, le motivazioni, l’interpretazione soggettiva delle informazioni, la necessità di tenere sotto controllo i sintomi, la necessità di vedere benefici dalla terapia, la conoscenza della malattia e, non ultima, la relazione con medici, coetanei, genitori.

Fonti

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.