Skip to main content

Ogni giorno, da quando hai avuto la diagnosi di Fibrosi Cistica, ti sottoponi a sedute di fisioterapia respiratoria secondo le indicazioni date dei colleghi.

Anche in questo caso, come per l’attività fisica, non ci sono dei protocolli prestabiliti, ma in base alle tue condizioni cliniche e allo stato di avanzamento della malattia gli specialisti del tuo centro di cura ti prescriveranno la fisioterapia più adeguata.

Di solito dividiamo la fisioterapia in 2 ambiti, il primo in terapia aerosolica e il secondo in terapia drenante.

In entrambi i casi, per fortuna, abbiamo diverse possibilità di prescrizione, ma è importante che tu comprenda che ogni paziente è diverso dall’altro e che noi fisioterapisti abbiamo il compito di scegliere, anche in base alle tue esigenze di vita, la terapia più adeguata, che ti assicuri la migliore clearance delle vie aeree nel minor tempo possibile.

Di seguito ti elencherò per ciascun ambito i dispositivi e le tecniche, non perché tu debba utilizzare o saper fare tutte queste cose ma per farti conoscere le diverse opzioni che puoi avere se una tecnica o un dispositivo potrebbe non essere più efficace per la tua fisioterapia.

Terapia Aerosolica:

Terapia Drenate:

È fondamentale, quindi, non quale dispositivo o tecnica tu utilizzi ma che tu faccia la fisioterapia quotidianamente, per assicurarti una buona clearance delle vie aeree.

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.