Skip to main content

L’assistenza sanitaria digitale è un settore in rapida crescita; la sua importanza è stata riconosciuta sia a livello nazionale che internazionale.

Proprio recentemente l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato la sua prima strategia globale per la salute digitale. In questi termini, è aumentato anche l’uso della tecnologia digitale nella gestione della fibrosi cistica, promettendo trattamenti più personalizzati e una migliore qualità di vita per i pazienti.

Tecnologie wearable, monitoraggio da remoto e app

Nonostante i dati ad oggi promettenti, l’integrazione delle tecnologie digitali nella gestione della fibrosi cistica presenta ancora sfide, inclusa la necessità di garantire la privacy e la sicurezza dei dati dei pazienti. Inoltre, la futura valutazione del ruolo della tecnologia digitale nella fibrosi cistica richiederà studi randomizzati ben progettati e adeguatamente potenziati.

I ricercatori dovrebbero essere anche consapevoli che, in una condizione in cui esiste già un carico terapeutico significativo, i pazienti devono trovare queste tecnologie accettabili e sostenibili.

I vantaggi della tecnologia digitale devono, quindi, essere attentamente bilanciati rispetto all’investimento di tempo necessario per utilizzarla. In questo senso, il coinvolgimento del paziente nel processo di progettazione è e sarà sempre fondamentale.

Fonti

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.