Skip to main content

Posso seguire un’alimentazione che mi consenta di non andare incontro a questa complicanza? O almeno di ridurre le recidive?

Per Ostruzione Intestinale Distale (DIOS) si intende un accumulo di materiale fecale vischioso all’interno del lume intestinale, soprattutto a livello dell’ileo distale. 

È una complicanza comune in Fibrosi Cistica ed è più frequente nei pazienti con insufficienza pancreatica e in chi ha una storia pregressa di ileo da meconio.

È caratterizzata da dolori addominali ricorrenti causati da ostruzione intestinale parziale o completa. 

Questa complicanza può essere in parte prevedibile e le norme da adottare sono quelle che già normalmente vengono consigliate per uno stile di vita corretto

 È necessario soprattutto:

Quando si verifica l’episodio di ostruzione il trattamento iniziale è il digiuno, successivamente il dietista ti darà indicazioni per un’alimentazione esclusivamente liquida e verranno reintrodotti gradualmente alimenti di consistenza più solida e privi di scorie, per poi passare al regime di mantenimento

Il regime di mantenimento consiste nel seguire le norme per la prevenzione, facendo però attenzione al consumo di alimenti ad altro contenuto di fibre: cereali integrali, legumi e frutta secca. Inoltre, come più volte sottolineato, una corretta idratazione risulta fondamentale sia per la prevenzione che per ridurre la probabilità di recidiva, che è frequente nei pazienti che hanno già avuto un episodio di DIOS. 

I pazienti che vanno incontro a questa complicanza diventano, loro malgrado, bravi a cogliere i primi sintomi dell’ostruzione intestinale e a gestire precocemente anche l’alimentazione, in modo da limitare la progressione dell’ostruzione. 

Fonti

Articoli correlati
Alimentazione

PERT: terapia sostitutiva con enzimi pancreatici

Dott.ssa Assunta Celardo – Queste nuove terapie sono destinate solo ad alcuni pazienti con Fibrosi Cistica, in base al tipo di mutazione genetica. Ma quali sono gli effetti sulla gestione del peso corporeo?

Alimentazione

Utilizzo delle nuove terapie e aumento del peso

Dott.ssa Assunta Celardo – Come ben sappiamo la Fibrosi Cistica è sempre stata caratterizzata dalla malnutrizione, pertanto, tutti gli interventi nutrizionali ponevano l’accento sull’aumento del peso corporeo.

Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.