Skip to main content

Chi ha la FC ha bisogno di una dieta ipercalorica. Nella pratica, cosa vuol dire? Cosa fare per poter raggiungere un peso ottimale? Qual è per me il peso giusto?

Per raggiungere parametri di crescita normali c’è bisogno di una dieta che garantisca adeguati apporti calorico-proteici e vitaminico-minerali.

Il fabbisogno energetico e di nutrienti è difficilmente standardizzabile, perché dipende dai parametri di crescita individuale e dal diverso dispendio energetico, che richiedono indicazioni dietetiche personalizzate.
Alcune indicazioni nutrizionali che possono essere più generalmente estese a chi ha la FC sono la frequente necessità di una dieta ipercalorica (aumento del 120-150% della quota raccomandata per i soggetti senza FC) ed iperlipidica.

Un buon controllo delle complicanze a livello respiratorio e del tratto digestivo, ed un corretto trattamento del malassorbimento, si associano a migliori outcomes in termini di crescita e di bilancio nutrizionale.

Il gold standard, l’obiettivo al quale puntare per bambini e giovani fino ai 18 anni è raggiungere il 50° percentile di peso e lunghezza, mentre per gli adulti di età superiore ai 18 anni l’obiettivo è un BMI (Body Mass Index, cioè il rapporto tra peso e quadrato dell’altezza di un individuo) pari o superiore a 22 Kg/m2 per le femmine e a 23 Kg/m2 per i maschi.

Gli strumenti che noi dietisti abbiamo per valutare l’apporto calorico della dieta sono diversi: il 24-recall che valuta l’alimentazione del giorno precedente, il questionario di frequenza e il diario alimentare di 5-7 giorni che da una valutazione quantitativa più precisa. In base a queste valutazioni si possono dare consigli alimentari mirati e personalizzati a seconda delle diverse esigenze quotidiane.

Molto spesso, da queste indagini si evince che non è soddisfatto l’aspetto ipercalorico che la dieta deve avere e, pertanto, i consigli più frequenti da noi dietisti sono:

Seguire una dieta ipercalorica talvolta fa paura, perché non sappiamo a cosa si va incontro, ma parlare con il dietista del Centro di fiducia può aiutare a trovare delle soluzioni personalizzate. Si può ottenere una dieta ipercalorica senza necessariamente sovraccaricare molto i pasti e senza bisogno di stravolgere le abitudini alimentari.

Fonti

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.