Skip to main content

Organizzare la giornata di studio nel modo giusto è una grande skill! Consigli e suggerimenti per farlo al meglio.

Il percorso di studi richiede sicuramente un impegno importante. Devi però sempre considerare che l’istruzione è particolarmente importante per gli adolescenti, perché al di là dei benefici del rendimento scolastico, la scuola offre un’importante opportunità per socializzare e quindi promuovere relazioni tra ragazzi, favorire la gestione delle emozioni e, in definitiva, una crescita personale importante.

La scuola costituisce anche per te un’importante occasione di socializzazione e di confronto, sia con i compagni che con i professori; frequentare la scuola ti permette anche di metterti alla prova, di crescere e sperimentare anche nuove attività e dinamiche.

Guardando però il lato pratico, lo studio va conciliato con l’impegno che anche la Fibrosi Cistica ti richiede.

I ragazzi che come te convivono con la FC, perciò, devono affrontare ogni giorno emozioni, impegni e problemi legati ai sintomi della malattia, alle terapie e ai ricoveri in ospedale.

Da un lato questa esperienza ti aiuterà a maturare come persona, ma per te vale ancora di più il consiglio di organizzarsi per studiare al meglio, perché a causa della FC hai meno tempo per studiare.

Pianifica il più possibile il tuo tempo dopo la scuola:

Perché studiare è necessario, ma le pause sono importanti!

Chiedi aiuto! Hai una malattia importante che può richiedere interventi ad hoc. Parlane con la tua famiglia, i medici del Centro e gli insegnanti. Insieme saranno in grado di consigliarti e di supportarti.

Se sai in anticipo che dovrai essere ricoverato informa subito gli insegnanti. Questo permetterà loro di programmare un realistico carico di lavoro da assegnarti. Potrai sentire i tuoi compagni tramite Skype, WhatsApp, email, in modo che potranno aiutarti passandoti i loro appunti e tu potrai raccontar loro di come saranno le tue giornate in ospedale.

Fonti

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.