Skip to main content

Sicuramente saprai quanto è importante la fisioterapia respiratoria nei pazienti con Fibrosi Cistica, di come essa affianchi e rinforzi il meccanismo naturale di rimozione delle secrezioni anche quando non si avverte la presenza di catarro.

La pulizia delle vie aeree con la fisioterapia respiratoria, come quella del naso, deve essere prima di tutto eseguita con regolarità, allo scopo di eliminare quotidianamente i secreti bronchiali e nasali, mantenendo una funzione respiratoria, per quanto possibile, stabile.

Sia la fisioterapia respiratoria che lo sport migliorano i normali meccanismi di rimozione delle secrezioni bronchiali. L’ideale è combinarli insieme. Certamente, chi pratica abituale attività fisico-sportiva può avere meno bisogno di fisioterapia.

È molto importante che tu adatti il più possibile il programma al tuo stato di salute, alla tua esperienza: ognuno di noi conosce il proprio corpo e sa valutare i segnali che ci manda.

In un processo graduale di sostegno all’aderenza il primo aiuto è stabilire obiettivi realistici, individuare gli ostacoli al loro raggiungimento e parlarne insieme: tu, la tua famiglia e i tuoi medici curanti.

Quindi, il programma va “personalizzato”. L’importante è che tu non decida da solo il “tuo” programma, ma che lo concordi con il tuo medico o fisioterapista, anche se poi sei tu a gestire in autonomia il tuo programma.

Fonti

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.