Skip to main content

Laddove comparisse e perdurasse un dolore di nuova insorgenza o inusuale, è buona cosa riferirlo al centro FC di riferimento per ricevere i giusti consigli su come trattarlo ed affrontarlo.

Il trattamento del dolore può essere di tipo farmacologico o non farmacologico. 

Il primo prevede l’assunzione di un farmaco che agisca sul dolore e/o su ciò che lo ha causato. Esistono una categoria di farmaci, gli antidolorifici, che vengono prescritti da un medico seguendo specifici dosaggi e criteri. 

Il trattamento non farmacologico del dolore comprende tutta una serie di metodi e attività che possono essere applicate per migliorare il controllo del dolore e per contrastare il dolore stesso. Sono moltissimi i metodi utilizzabili ma in Fibrosi Cistica iniziamo con il “Taping”. Avete mai visto gli atleti alle Olimpiadi con nastri colorati in certe parti del corpo? Quello è proprio il Taping

In parole semplici è il posizionamento da parte di un fisioterapista, o personale formato, di un nastro adesivo in determinati e specifici parti del corpo al fine di contrastare il dolore che sia muscolare, nervoso o di molti altri tipi. Solitamente il nastro viene lasciato in una determinata zona per un certo periodo di tempo – il trattamento – e poi rimosso. 

Anche la fisioterapia, lo stretching, lo yoga e i massaggi usano tecniche di rilassamento e distensione di parti tese e doloranti, e funzionano tutte molto bene nel trattamento antalgico di determinati distretti corporei.

Un altro tipo di trattamento non farmacologico è l’utilizzo della musicoterapia, cioè utilizzare musica rilassante o piacevole che possa agire su uno sintomo doloroso. Il potere della musica è fortemente conosciuto, infatti spesso, anche senza accorgercene, ci sentiamo meglio quando ascoltiamo la nostra canzone preferita. Vi capita mai?

Simile per rilascio del dolore e per ritrovare un po’ di benessere è applicare impacchi caldi o freddi, il ghiaccio o la borsa dell’acqua calda. Rimedi della nonna forse, ma allo stesso tempo efficaci per trattare il dolore.

Ci sono anche altri metodi che possono funzionare, come l’agopuntura, l’ipnosi o la Pet Therapy, con gli animali.

Mi raccomando, il consiglio è quello di non “sopportare” il dolore! Può capitare di provarlo e può essere di aiuto per identificare qualcosa che non va, ma poi è da trattare in modo tempestivo, farmacologico o no, per vivere meglio. Dopotutto se si sta bene si riesce a fare tutte le attività quotidiane previste… dalla fisioterapia all’attività fisica ma anche lavorare, studiare e ovviamente divertirsi con gli amici ed uscire.

Non esitate a contattare il vostro Centro FC di riferimento per consigli e/o eventualmente fissare un appuntamento con il Centro della terapia antalgica.

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.