Skip to main content

Vedere sangue nell’espettorato è un’esperienza spesso piuttosto traumatica per un paziente con Fibrosi Cistica, ma in realtà è un’evenienza molto frequente e nella stragrande maggioranza dei casi non grave.

Per emottisi s’intende la fuoriuscita, solitamente con colpi di tosse, di sangue proveniente dalle vie aeree. Ne esistono varie forme in base alla quantità di sangue emesso:

L’emottisi è un segno di infiammazione e spesso può essere anche la prima ed unica “spia” di una riacutizzazione in atto. Possiamo assimilarla quindi ad un campanellino d’allarme e, anziché spaventarci, dovremmo interpretarla come un segno di qualcosina che non va.

 Il sanguinamento a livello delle vie aeree solitamente è appunto secondario ad un’infiammazione a livello della mucosa dei bronchi; nei casi più gravi invece ci può essere un’alterazione a livello dei vasi sanguigni che irrorano i bronchi (le arterie bronchiali, appunto), che diventano più fragili e possono dar luogo ad emorragie

Come già detto, le emottisi lievi sono spia di una riacutizzazione iniziale; è utile quindi contattare il Centro, che molto spesso consiglierà di avviare una terapia antibiotica, solitamente per bocca, in modo da controllare l’episodio infettivo.

 Altri provvedimenti potranno essere l’interruzione temporanea della fisioterapia respiratoria con PEP Mask, che potrà essere sostituita con tecniche come il drenaggio autogeno. Spesso viene consigliata anche una sospensione di terapie con soluzioni ipertoniche e mucolitici, al fine di accelerare la guarigione delle lesioni mucose che hanno causato il sanguinamento. È pertanto utile parlare con i propri fisioterapisti in caso di emottisi, al fine di decidere insieme come gestire l’episodio nel modo migliore possibile.

Raramente le emottisi devono essere gestite in regime di ricovero e questo avviene solo in caso di sanguinamenti massivi, che possono richiedere indagini radiologiche (TC torace con mezzo di contrasto) o interventi endoscopici di embolizzazione delle arterie bronchiali.

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.