Skip to main content

Da diversi anni ormai, nella comunità FC si parla di nuove terapie e di nuovi farmaci che riducono o riparano i difetti dei canali ionici causati dalla mutazione stessa.

Con l’avvento di questi nuovi farmaci la gestione e il carico della terapia, per i pazienti che possono assumerli, stanno significativamente cambiando.

In letteratura ancora non abbiamo però, dei protocolli standardizzati per quanto riguarda la fisioterapia.

Nel nostro Centro, il numero di pazienti che assumano questi nuovi farmaci è all’incirca 130, un campione abbastanza numeroso, che ci permette di poter suggerire la nostra strategia terapeutica.

Ovviamente, come sempre diciamo, ogni paziente ha una storia di malattia personale ed è quindi fondamentale parlare con l’equipe che ti segue e che ti conosce bene per modificare le tue terapie.

La maggior parte dei pazienti referisce di:

In tutti i pazienti, abbiamo consigliato di non abbandonare la fisioterapia, e di assicurarci almeno una seduta al giorno completa sia di terapia aerosolica che terapia drenante. Migliorando la tolleranza allo sforzo quasi tutti i pazienti hanno, finalmente, deciso di iniziare o per chi già la praticava, di incrementare i giorni di attività fisica. Questo ci ha permesso di modificare la nostra prescrizione, ma non immediatamente, infatti solo dopo un anno dall’inizio della terapia, supportati dai dati oggettivi spirometrici, abbiamo sospeso una delle due sedute di fisioterapia.

I regolari controlli ambulatoriali ci permettono di monitorare l’andamento della malattia e, laddove si verificassero dei cali funzionali, o riacutizzazioni respiratorie, non esiteremo a reinserire la seconda seduta di fisioterapia.

Comprenderai, il nostro piacere nel poter alleggerire la fisioterapia, anche solo di una seduta quotidiana.

Il nostro augurio, come operatori, è quello che tutti i pazienti possano giovarsi di queste nuove terapie in modo da poter godere a pieno della quotidianità.

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.