Skip to main content

Cercare di organizzare la giornata familiare e lavorativa riuscendo a seguire una dieta varia e bilanciata è sempre difficile, ma in chi deve aggiungere anche terapie giornaliere diventa una sfida.

I pazienti con la fibrosi cistica, grazie al miglioramento della qualità della vita e all’utilizzo di cure sempre più innovative riescono ad inserirsi nel mondo del lavoro, a creare una famiglia e a condurre una vita piena di impegni.

Il personale sanitario che si occupa di fibrosi cistica sa che un paziente ha molte ore della giornata da dedicare a terapia e fisioterapia respiratoria ma, sembra che non ci siano sconti, anche la dietista ci dice che non possiamo trascurare l’aspetto nutrizionale e allora la cosa diventa difficile. Ma non bisogna scoraggiarsi.

Ovviamente, nonostante ci siano indicazioni valide per tutti, ci sono delle raccomandazioni dietetiche che vanno personalizzate e che devono tenere conto di diverse variabili come sesso, età, attività fisica, complicanze della patologia e terapia; pertanto, qui di seguito troverete dei consigli utili che possono facilitare le vostre giornate e l’organizzazione familiare senza dover rinunciare ai benefici di una corretta alimentazione.

  • Preparare una lista della spesa: se siamo noi a doverci occupare della spesa, è utile sempre fare una lista, per poter evitare di dimenticare i prodotti necessari e acquistare invece quelli che non sono indispensabili, ma legati al desiderio del momento.
  • Organizzare il menù della settimana: per poter rispettare le frequenze settimanali consigliate dal dietista, è utile organizzare un piano della settimana. Il menù può essere di aiuto per sapere cosa comprare al supermercato, ma non è necessario rispettare i giorni, anzi è più corretto organizzare gli alimenti in base alle date di scadenza in modo da evitare sprechi alimentari. Cercare delle alternative che possono andare bene a tutti i membri della famiglia, per potersi dedicare ad un’unica preparazione.
  • Scelta delle ricette: scegliere ricette di facile realizzazione, che possono essere preparate in poco tempo anche se si rientra tardi da lavoro o ci sono impegni che sono subentrati. Anticipare durante il fine settimana, o quando si ha del tempo a disposizione, alcune preparazioni che possono essere conservate in frigorifero o nel freezer e da utilizzare al bisogno.
  • Prevedere delle variazioni: non è detto che bisogna mangiare sempre quello che ci si era prefissato, si può andare incontro alle preferenze del momento di uno o più componenti della famiglia e, variare il programma.
  • Non saltare i pasti: a partire dalla prima colazione che è fondamentale, ma anche per il pranzo e la cena, è necessario trovare delle alternative veloci da preparare e, complete dal punto di vista nutrizionale se per lavoro non riusciamo a consumare questi pasti a casa. Non sottovalutiamo l’importanza degli spuntini, che danno un piccolo contributo per il raggiungimento dell’apporto calorico giornaliero.

Questi sono solo consigli per facilitare la vita piena di impegni e frenetica che conduciamo, ma non bisogna essere rigidi. E se qualche giorno non dovessimo riuscire ad avere un pasto pronto o gli ingredienti necessari per poterne preparare uno? Nessun problema, può capitare a tutti, e allora possiamo ricorrere ad un delivery ed ordinare quello che più ci piace o, meglio ancora, approfittarne per andare a mangiare qualcosa fuori, magari in compagnia.

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.