Skip to main content

Il trapianto di polmoni è oggigiorno sempre più una papabile soluzione dell’insufficienza respiratoria grave causata da varie condizioni cliniche, tra le quali, dalla Fibrosi Cistica.

Essere messi in lista per il trapianto di polmoni non è una scelta che viene proposta alla leggera dal proprio team FC ma, anzi, dopo attenta valutazione e verifica di parametri e criteri molto precisi. 

Verranno spiegati dal punto di vista medico quali sono le condizioni da presentare per l’inserimento in lista

Essere messi in lista trapianto vuol dire seguire una serie di accertamenti ed esami periodici che diano informazioni continue sullo stato di salute del paziente come esami ematici, spirometrie, visite cliniche.

Viene impostato un programma di mantenimento delle condizioni fisiche per favorire il benessere fisico (muscolare, cardiovascolare ecc.) in modo da presentarsi in uno stato ottimale al futuro intervento di trapianto d’organo. 

Viene, inoltre, impostato un programma di apporto calorico adeguato e la presa in carico psicologica per tutto il periodo di accompagnamento all’intervento e, ovviamente, anche successiva allo stesso.

Il team del trapianto potrà proporre una pulizia profonda e accurata della casa in cui si vive, con eventuale sanificazione degli ambienti e ritinteggiatura delle pareti: questo viene fatto e richiesto per eliminare il più possibile i germi circolanti nell’aria degli spazi maggiormente frequentati. Anche l’abitacolo del proprio mezzo di trasporto dovrà essere pulito e igienizzato

Per lo stesso motivo, viene suggerito di mettere da parte i vestiti e abiti utilizzati in fase pre-trapianto sostituendoli con nuovi abbigliamenti in fase post trapianto. Ci sarà proprio un “materiale” in uso “prima” e un materiale in uso “dopo”. 

Nuovi polmoni, nuovo look insomma. 

Può sembrare una banalità ma adottare queste pratiche e organizzarsi per tempo nel ricorrere a queste misure prima dell’intervento è ciò che aiuta ad affrontare al meglio questo nuovo cambiamento della propria vita: perché ricevere dei polmoni nuovi è come avere un foglio bianco sul quale ri-iniziare a scrivere un nuovo libro. 

È necessario seguire le indicazioni del Centro di riferimento per mantenere il “foglio” nelle migliori condizioni possibili e quindi i polmoni i più sani, puliti e protetti possibili

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.