Skip to main content

In questo articolo, proveremo a descriverti la tecnica di disostruzione più utilizzata in Fibrosi Cistica: la PEP mask!

La PEP mask è un metodo basato sull’applicazione di una resistenza alla bocca nella fase espiratoria, che, generando una Pressione Espiratoria Positiva (P.E.P.) all’interno delle vie aeree, ne previene il collasso e garantisce l’attivazione dei circoli collaterali.

Le pareti dei bronchioli di chi ha la Fibrosi Cistica sono instabili a causa della perdita di cartilagine e delle altre strutture di sostegno, con conseguente collasso delle vie aeree.

Questa chiusura può essere totale o parziale e, per un gioco di pressioni all’interno della cavità polmonare, l’utilizzo della PEP mask è in grado di diminuire e/o azzerare il collasso. 

I circoli collaterali, invece, sono delle connessioni presenti tra i bronchioli che, in caso di ostruzione totale o parziale di un alveolo, si attivano garantendo la ventilazione.

È importante che il tuo apparato respiratorio sia pulito e che non ci siano secrezioni che ostruiscano i bronchi e/o gli alveoli per molto tempo, altrimenti puoi rischiare di escludere definitivamente una parte del tuo polmone dalla ventilazione, un fenomeno che è noto con il nome di atelettasia.

La pressione generata dalla PEP Mask apre i circoli collaterali, permettendo di svuotare gli alveoli pieni di muco e di spostare le secrezioni verso la bocca.

La PEP mask è costituita da una maschera facciale, un manometro e una valvola unidirezionale alla quale possono essere applicate delle resistenze espiratorie di vario calibro.

Il diametro della resistenza viene scelto ad hoc per ciascun soggetto, in modo che durante la fase intermedia dell’espirazione i valori di pressione siano mantenuti stabili tra i 10 e i 20 cm di H2O. Tali valori dovrebbero essere mantenuti stabili per almeno 2 minuti di respiro a volume corrente attraverso il sistema. Si eseguono tra le 8-10 ripetizioni con la maschera, o, meglio, quanti respiri si riesce a fare in un minuto, per circa 10 cicli a seduta.

Speriamo di essere riusciti a spiegarti perché noi fisioterapisti puntiamo molto sull’utilizzo della PEP mask. Adesso la conosci anche tu, quindi non hai più scuse!

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.