Skip to main content

Lezioni e verifiche da tuo PC, le APP per il tuo smartphone, video chiamate non solo con gli amici, ma anche con il tuo medico. Tanti i tool digitali anche per gestire la fibrosi cistica in modo smart.

In questi giorni di emergenza sanitaria legata al nuovo Coronavirus (Covid-19), se hai seguito le notizie, avrai sentito parlare di “smart working”, quindi della possibilità di svolgere la propria attività lavorativa anche da casa grazie al supporto della tecnologia. Per esempio, le riunioni non si tengono più negli uffici, ma in video-conferenza senza perdere la possibilità di interagire. Anche le scuole si stanno adattando alla nuova situazione attraverso la didattica a distanza, sfruttando diverse piattaforme online. Così lo scambio di file via chat, la lezione scolastica via Skype, il test universitario online, permetteranno a voi studenti di non rimanere indietro nel programma scolastico, in attesa che le scuole vengano riaperte. Magari ti è già capitato di seguire qualche lezione dal tuo computer.
La scuola digitale è uno strumento di formazione che sta sempre più prendendo piede. Ci sono, infatti, anche corsi universitari o di specializzazione che possono essere svolti a distanza.

La tecnologia dell’informazione e della comunicazione (ICT) non è utile solo per il lavoro o lo studio, ma è uno strumento fondamentale anche in ambito sanitario. Dai canali social per confrontarsi con altri pazienti alle APP per smartphone, dai software dedicati ai pazienti alla cartella sanitaria elettronica, sono tante le soluzioni innovative che fanno parte della cosiddetta e-health.

Gestire una malattia cronica può essere difficile. Ci sono terapie da seguire, appuntamenti da ricordare, sintomi da controllare e molte informazioni da ricordare. Per fortuna, vivere in un’era digitale significa per esempio che ci sono numerose APP che possono aiutarti a gestire la tua malattia cronica.

E se sei appassionato di video games, puoi provare a sfruttare i “serious games” per imparare di più sulla fibrosi cistica, divertendoti a creare il tuo avatar e sfidare altri ragazzi.

Si tratta di un sistema che ti può consentire di interagire con il tuo centro medico di riferimento, tramite una piattaforma digitale certificata e sicura.

Lo scopo è quello di scambiare dati, informazioni, opinioni e suggerimenti tra te e l’equipe terapeutica del tuo centro di cura per osservare a distanza le condizioni di salute e gestire più tempestivamente eventuali problematiche.

L’innovazione e la tecnologia sicuramente offrono molte possibilità, sta a te trovare la più adatta alle tue esigenze.

Fonti

Articoli correlati
Vite Salate
Panoramica Cookie

Questo sito web fa utilizzo di Cookie per offrire all'Utente la migliore esperienza di navigazione.

I Cookie sono stringhe di testo costituiti da porzioni di codice inviate da un web server (per es. un sito) ad un browser Internet ed installate all'interno dello stesso. In particolare, si tratta di piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Quasi tutti i browser sono impostati in modo da permettere l’archiviazione automatica dei cookie sul terminale dell’Utente.

I Cookie sono utilizzati per diverse e varie finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati dal Titolare del Trattamento, che da terze parti che utilizzano o possono utilizzare sul Sito Internet, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all'esenzione dal consenso per l'uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario.