Perché tutte queste vitamine?

ragazza con fibrosi cistica sorride con due arance a metà

Le vitamine sono fondamentali per il normale funzionamento dell’organismo. È importante che tu sappia a cosa servono e quali sono quelle che devi assumere per essere sempre al “top”.

Alcune vitamine sono assorbite dall’intestino solo se mescolate ai grassi (= “lipidi”): sono le vitamine dette “liposolubili” e precisamente le vitamine A, D, E, K.

Devi sapere che nella fibrosi cistica vi può essere un ridotto assorbimento di queste vitamine, nonostante il corretto uso di enzimi pancreatici, e pertanto i dosaggi raccomandati sono in genere superiori a quelli normali.

  • Ma quali sono le vitamine liposolubili e a cosa servono?
  • La vitamina A è importante per avere una vista normale, per la formazione delle ossa e dei denti, per le attività delle cellule e per le difese immunitarie. La sua carenza può provocare l’alterazione dell’epitelio ciliato mucosecernente respiratorio, le cui cellule vengono rimpiazzate da cellule squamose.
  • La vitamina D è importante per il metabolismo del calcio e quindi lo stato di salute di tutte le ossa. Un deficit di questa vitamina può causare rachitismo e deficit di crescita nei bambini.
  • La vitamina E agisce come “antiossidante”, aiuta ad avere un buon numero di globuli bianchi e a combattere le infezioni, protegge le membrane cellulari contrastando l’effetto dei radicali liberi.
  • La vitamina K è fondamentale in caso di emorragie perché attiva il processo di coagulazione del sangue, prevenendo le manifestazioni emorragiche, e riveste un ruolo fondamentale per la salute dell’apparato osseo.

Ricordati che le vitamine sono necessarie per un corpo sano.

Fonti

  • Borgo G, Buzzetti R, Mastella G et al. Fibrosi Cistica Parliamone insieme. Parte seconda: L’ADOLESCENZA Domande e Risposte. A cura di Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus Italian Cystic Fibrosis Research Foundation.
  • https://www.fibrosicisticaricerca.it/domanda-e-risposta/Il-supplemento-di-vitamine-liposolubili-e-indispensabile-nella-fibrosi-cistica/ Data ultimo accesso 18.03.20.
  • Hakim F, et al. Vitamins A and E and pulmonary exacerbations in patients with cystic fibrosis. J Pediatr Gastroenterol Nutr. 2007;45:347-353.
  • Nutritional management of cystic fibrosis. UK Cystic Fibrosis Trust Nutrition Working Group 2002.
  • Kalnins D, Wilschanski M. Maintenance of nutritional status in patients with cystic fibrosis: new and emerging therapies. Drug Des Devel Ther 2012; 6: 151-61.