Cucinare in autonomia: qualche idea

ragazza con fibrosi cistica cucina

A casa da soli è possibile cucinare cibi semplici o un po’ più complessi. Vediamo quali e con quali ingredienti.

  • Cosa devo usare per cucinare?

Intanto si consiglia di dividere il cibo in 3 pasti principali, intervallati da 2 o 3 spuntini.

È di vitale importanza, al fine di aumentare l’apporto energetico, includere alimenti calorici sani, come:

  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale
  • Latticini e derivati del latte intero: panna, burro, formaggi
  • E la spesa?

Quando fai la spesa, confronta le etichette sui cibi simili e acquista quelli che hanno il contenuto calorico superiore. Evita i cibi dietetici e tutti gli alimenti senza grassi o a basso contenuto di calorie. Compra alimenti contenenti una buona quota di grassi “insaturi”, come quelli del pesce e di alcuni semi: mais, girasole.

A pranzo ti puoi cucinare:

  • Insalata con bacon
  • Maccheroni con salsa di formaggio
  • Panino con formaggio, salmone, tonno o pollo
  • Formaggio su pane tostato
  • Formaggio e cracker
  • Panino con prosciutto e formaggio
  • Panino con insalata d’uovo (due grandi uova più maionese)
  • Cheeseburger con insalata e pomodori
  • Omelette con formaggio e prosciutto

A cena:

  • Pasta al sugo
  • Lasagne con ragù o vegetali
  • Pollo e verdure
  • Sogliola in padella o al forno
  • Filetto di salmone con insalata
  • Pesce con purè di patate
  • Riso ai 4 formaggi
  • Cotoletta di pollo

Fonti

  • Nutrition for teen with cystic fibrosis. ©2006 Cystic Fibrosis Foundation.
  • CF Health Matters. Healthy Nutrition for Cystic Fibrosis. Cystic Fibrosis Canada.