19 Mag 2020 Cosa posso mangiare a cena fuori?

Considera che non esiste una precisa dieta da seguire nella FC, ma ci sono delle regole di nutrizione che dovresti rispettare anche mangiando fuori casa o da amici.
Bisogna sempre ricordare che nella fibrosi cistica non vi sono specifiche limitazioni di cibi, salvo i casi (non comuni) di dimostrate intolleranze a particolari alimenti così come non esiste una dieta ad hoc ma che è invece necessario dare all’alimentazione un ruolo centrale, nel senso di un aumentato apporto di calorie.
È importante aver cura che la dieta sia complessivamente equilibrata, privilegiando nella quota dei grassi quelli vegetali.
La regolarità dei pasti e l’attività fisica sono fattori importanti nell’equilibrio nutrizionale.
- Quindi posso seguire le stesse regole di casa?
Assolutamente sì. Le regole che di solito osservi a casa puoi facilmente seguirle anche al ristorante o a casa di amici.
Una indicazione per te utile è quella di assumere quotidianamente il 25-50% in più rispetto alle calorie introdotte in media dal soggetto sano e in quest’apporto calorico (basato su zuccheri, grassi e proteine) circa il 40% dovrebbero essere fornite dai grassi. Un grammo di grasso fornisce più del doppio di calorie rispetto ad un grammo di proteine o di amido o di zucchero. Tra i grassi vanno preferiti quelli vegetali: olio d’oliva, ma anche una quota di olio di semi (girasole o mais).
Per aumentare le calorie puoi usare qualche suggerimento :
- condire molto i cibi
- non aver paura di consumare cibi fritti (possibilmente con temperature non troppo elevate dell’olio di frittura)
- mangiare dolci
- formaggi di ogni genere
- insaccati
- frutta secca
Quali sono i piatti ad alto contenuto energetico?
Questi alcuni esempi per pranzo o cena:- doppio cheeseburger, patatine fritte, mela, gelato
- pollo fritto, patate con salsa, verdure
- pizza con formaggio, arancia
- maccheroni con formaggio extra, uva
- doppia frittata di prosciutto e formaggio con le verdure
- sandwich con formaggi extra
Ricorda infine che il cibo non dovrebbe essere vissuto come una medicina, ma come un piacere da coltivare.
Fonti
- Fibrosi Cistica. Domande e risposte 08.03.2008 www.fibrosicisticaricerca.it
- Luder E, Casey S, Fulton J et al. Nutrition for teens cystic fibrosis. Cystic Fibrosis Foundation. Disponibile su https://www.cff.org/PDF-Archive/Nutrition-for-Teens/
Un viaggio duraturo: gli impatti a lungo termine della Fibrosi Cistica sul corpo
La Fibrosi Cistica (FC) è una condizione cronica e progressiva che richiede una gestione completa e multidisciplinare per garantire una qualità di vita migliore per i pazienti.
Come calcolare il battito del cuore durante lo sforzo?
Con o senza Fibrosi Cistica, nello sforzo fisico si tratta di adattare gradualmente l’intensità e la durata di tale attività alle condizioni generali e alla funzionalità cardio-respiratoria del soggetto.
Ho visto dei ragazzi con Fibrosi Cistica con un torace “strano”. Succederà anche a me?
Nella FC raramente si può assistere a modificazioni della colonna vertebrale. Vediamo le caratteristiche di cifosi e scoliosi.
Gioco a pallavolo, quindi perché devo proprio fare il test sotto sforzo?
L’allenamento allo sforzo è di grade aiuto ai giovani con Fibrosi Cistica. L’importante è che tu faccia riferimento al tuo fisioterapista per tutte le indicazioni su come farlo in sicurezza.
Se mi alleno in palestra avrò un sacco di muscoli, come gli altri?
L'attività fisica e l'allenamento svolgono un ruolo importante nella gestione clinica dei pazienti con Fibrosi Cistica, in quanto associati al miglioramento delle capacità aerobiche e anaerobiche del soggetto.
Sto bene, perché devo fare fisioterapia tutti i giorni?
La fisioterapia respiratoria affianca e rinforza il meccanismo naturale di rimozione delle secrezioni anche quando non si avverte la presenza di catarro.
Finalmente inizia il torneo di calcetto. Come mi posso preparare?
Il calcio, diversamente da altri sport, prevede un impegno misto aerobico - anaerobico. Scopri come e quando è possibile giocarci.
Come posso gestire la tosse a scuola?
Considera che la tosse rappresenta un riflesso di difesa messo in atto dall'apparato respiratorio di ciascuno di noi per rimuovere qualcosa che lo disturba, perciò è frequente nelle persone con Fibrosi Cistica.
Meglio la palestra o uno sport all’aperto?
Praticare attività fisica all'aperto è davvero importante per i giovani con Fibrosi Cistica. Più efficace e anche divertente se scegli uno sport che ti piace.
Il mio workout a casa funziona?
L’attività fisica, in qualunque modo praticata, liberamente o come disciplina sportiva, è fondamentale per tutti. Nella Fibrosi Cistica rappresenta inoltre un importante supporto curativo.
Quanta fisioterapia respiratoria devo fare?
Costanza e regolarità le parole d’ordine. Segui le indicazioni del programma costruito su misura per te dal tuo medico. Considera la fisioterapia un buon allenamento per i tuoi polmoni.
Sport: posso fare anche Hip-Hop?
Con la Fibrosi Cistica puoi fare qualsiasi sport che ti piace. Anzi l’attività fisica è un valido supporto per allenare la respirazione. Ricordati di chiedere un parere al tuo medico o al tuo fisioterapista.
Cosa succede se salto gli esercizi di fisioterapia respiratoria?
Anche se puoi gestire da solo la tua fisioterapia, è meglio non saltare gli esercizi. Sono importanti per mantenere i tuoi polmoni allenati e il più possibile liberi da secrezioni.