16 Feb 2021 Vado a ballare con gli amici, cosa devo sapere?

Ballare in compagnia (norme Covid-19 permettendo) è liberatorio, creativo, ti fa fare movimento, ti riporta alla tua “naturalità”. Andare in discoteca, ritrovarsi quando possibile con gli amici all’aperto per ballare e – perché no? – per registrare dei video TikTok, possono essere passatempi divertenti.
Per chi ha la Fibrosi Cistica non c’è nessun problema a ballare con gli altri.
È ormai risaputo quanto la musica sia al centro della vita soprattutto dei giovani che, in un modo o nell’altro, sono sempre a contatto con le note musicali. Le persone risentono del forte impulso che la musica ha sul loro stato d’animo. Ad esempio, molti ragazzi con FC fanno hip hop per anni.
Non solo ballare; importante è il ruolo che queste esperienze hanno anche nell’ambito della socializzazione. Spesso si configurano come un pretesto per stare assieme e per rispecchiarsi nell’amico, cercando in lui l’aiuto di cui ogni adolescente ha bisogno per crescere. I momenti di aggregazione, però, possono anche essere occasioni in cui le regole possono essere rotte con una certa facilità, dove i limiti del possibile sono molto sfumati e soggettivi, dove non c’è nessuno che ti controlla o che ti dice quello che è più giusto per te, conoscendo quello che sei, quello che provi, quello che cerchi… In questi contesti, solo i “tipi tosti” non perdono loro stessi.
- Come comportarsi in queste occasioni?
I rischi sono quelli che corrono tutti i coetanei, ma sai benissimo che alcuni comportamenti dannosi per tutti lo sono ancora di più per chi ha la FC:
- il fumo di sigaretta
- fumare erba e hashish, che ti fa correre l'ulteriore rischio di sviluppare infezioni polmonari
- passare da un drink all'abuso di alcol
Inoltre
- ricordati che ballare può causarti un’elevata perdita di sudore col rischio di disidratarti
- siediti se ti senti stanco e riposati
- evita, per quanto possibile, contatti ravvicinati e protratti con altri ragazzi con FC
Detto ciò, lasciati andare e divertiti!
Fonti
- Borgo G, Buzzetti R, Mastella G et al. Fibrosi Cistica Parliamone insieme. Parte seconda: L’ADOLESCENZA Domande e Risposte. A cura di Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica - Onlus Italian Cystic Fibrosis Research Foundation.
Integratori e Fibrosi Cistica: come sceglierli e utilizzarli correttamente
Uno stato nutrizionale non ottimale è, purtroppo, una condizione comune nei pazienti con Fibrosi Cistica (FC) ed è strettamente legato alla funzione polmonare.
Fumare con la FC? Scopri le conseguenze
Le conseguenze del fumo di sigaretta sono gravi, soprattutto per chi ha la Fibrosi Cistica.
Vado a ballare con gli amici, cosa devo sapere?
Ballare in compagnia (norme Covid-19 permettendo) è liberatorio, creativo, ti fa fare movimento, ti riporta alla tua “naturalità”.
Vuoi sapere quale dieta puoi seguire?
L’alimentazione nella Fibrosi Cistica deve essere il più possibile simile a quella di una persona sana. Tuttavia, dobbiamo fare attenzione a una serie di aspetti specifici.
Basta naso chiuso: se facessi delle cure termali?
Contrariamente a quello che si può pensare, non ci sono dati che indicano che le terme siano benefiche per chi vive con la Fibrosi Cistica.
Binge Watching: che passione!
Un puntata tira l'altra. È difficile resistere alla tentazione di guardare quattro o cinque episodi di fila, se non di più. Ma attenzione, ci sono dei rischi.
Cucinare in autonomia: qualche idea
A casa da soli è possibile cuci cibi semplici o un po’ più complessi. Vediamo quali e con quali ingredienti.
Posso fare sesso?
La sessualità è un aspetto fondamentale e molto complesso della vita. Informarti correttamente e in modo approfondito è la prima cosa che devi fare.
Posso bere con gli amici?
La regola dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è: “Alcol? Meno è meglio!” Questo in generale per tutti, ragazzi e non. In particolare, il consumo di alcol in età adolescenziale è considerato pericoloso.
Il mio peso è aumentato: come faccio per la prova costume?
Nella Fibrosi Cistica è un must che bisogna mangiare più degli altri. È vero si può correre il rischio di ingrassare ma dimagrire a tutti i costi può causare un peggioramento della malattia.
Giornata impegnativa: cosa mangio a colazione?
Partire già dal mattino con una dieta equilibrata e ricca di calorie, di grassi e proteine, ti aiuterà nella tua crescita e ad essere attivo, per vivere al massimo le tue giornate.
Cosa posso mangiare a cena fuori?
Considera che non esiste una precisa dieta da seguire nella FC, ma ci sono delle regole di nutrizione che dovresti rispettare anche mangiando fuori casa o da amici.
Vorrei farmi un tatuaggio: a cosa devo stare attento?
Non ci sono controindicazioni o maggiori condizioni di rischio a farsi fare un tatuaggio nei ragazzi con Fibrosi Cistica.